
Dott.ssa
Virginia Hurle
Laureata presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e l’Università degli Studi di Padova, sta proseguendo la sua formazione in psicoterapia cognitivo-costruttivista ad indirizzo relazionale presso il Centro Terapia Cognitiva di Como (sede di Milano).
Svolge la propria attività privata a San Pellegrino Terme (BG) presso il poliambulatorio “Luogo di Cura” ed il consultorio familiare “Priula” della cooperativa InCammino in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), all’interno di due equipe integrate con focus prevalente su adolescenza ed età adulta.
Svolge inoltre attività di sostegno psicologico e formazione nell’ambito del progetto “Sparring Partner”, uno sportello scolastico per gli alunni, i genitori ed i docenti delle scuole medie del’Istituto Comprensivo San Pellegrino Terme-Val Serina (BG).
È socia delle seguenti società scientifiche/associazioni: SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).
CONTATTI
email: virginia.hurle@gmail.com
telefono: 347 1932334
TERAPIE SEGUITE:
TECNICHE:
LOCATION:
ULTIMI ARTICOLI
Mente e corpo in sincronia: come usare la saggezza del corpo per migliorare il benessere psicologico e la salute mentale
“Vi è più ragione nel tuo corpo che nella tua migliore saggezza” Friedrich Nietzsche In un mondo frenetico e iper-connesso, la nostra mente è spesso sopraffatta da stimoli continui, pressioni e aspettative. Lo stress, l’ansia e il burnout sono sempre più diffusi e per...
Università e benessere psicologico: i benefici della Mindfulness
La popolazione universitaria risulta particolarmente esposta a fattori di rischio psicologico quali stress accademico, ansia da prestazione, incertezza occupazionale e isolamento sociale. Negli ultimi decenni si è assistito ad una crescente attenzione verso la salute...
Il burnout sportivo nella generazione Z
Il burnout è una condizione psicologica complessa che nasce da un’esposizione prolungata e continua a situazioni di stress, in particolare quelle caratterizzate da una forte componente psicosociale. Questo fenomeno, inizialmente studiato nell’ambito del lavoro e in...