Centri Psicologia Clinica:

tre sedi, 15 professionisti che forniscono percorsi psicologici e psicoterapeutici di prevenzione, diagnosi e cura modulati sulle specifiche esigenze e riguardanti differenti aree problematiche.

Al centro, le persone.

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

La Psicoterapia Individuale è considerata uno dei più efficaci modelli per il trattamento dei disturbi psicologici e potrebbe essere definita come una relazione che si sviluppa tra due persone, paziente e terapeuta, in cui si condividono scopi e obiettivi, compiti specifici e un legame di fiducia reciproco.

PSICOTERAPIA DI COPPIA

La Psicoterapia di Coppia è un valido strumento di aiuto nel caso in cui uno o entrambi i partner sperimentino un malessere e i tentativi autonomi siano stati insufficienti per risolvere e superare le difficoltà che la coppia incontra.

SUPPORTO ALL'AFFERMAZIONE DELL'IDENTITÀ DI GENERE

La Disforia di genere è una condizione che si presenta con malessere e disagio profondo nei confronti delle caratteristiche sessuate del proprio corpo, sentito come estraneo e all’interno del quale la persona non si riconosce. Questa condizione può comportare profonda sofferenza per le persone interessate e l’insorgenza di disturbi dell’umore e/o disturbi alimentari.

PSICOTERAPIA EVOLUTIVA

La Psicoterapia dell’Infanzia e dell’Età Evolutiva ha la scopo di promuovere il benessere del bambino e dell’adolescente potenziando le risorse presenti e rafforzando le abilità che più lo necessitano.

SESSUOLOGIA

La Consulenza Sessuologica si pone come intervento breve, generalmente di poche sedute, che ha l’obiettivo di chiarire, al singolo o alla coppia, gli elementi che possono far vivere al meglio la sessualità.

NEUROPSICOLOGIA

La Neuropsicologia è la disciplina che si occupa di studiare il funzionamento del sistema nervoso, i processi cognitivi e comportamentali e i meccanismi anatomo-fisiologici.
L’inquadramento neuropsicologico prevede un colloquio clinico diagnostico, la raccolta anamnestica dettagliata e la valutazione testistica effettuata da un Neuropsicologo esperto.

PSICOLOGIA CLINICA DELLA SALUTE

La Psicologia Clinica della Salute ha come focus la comprensione e il cambiamento di idee, credenze, emozioni e comportamenti che sono rilevanti per la promozione e il mantenimento della salute e per affrontare la malattia.

TERAPIA FARMACOLOGICA

All’interno di un percorso psicoterapeutico può essere utile ricorrere alla terapia farmacologica quando le strategie apprese per la gestione dell’emotività non siano sufficienti a contenerla ovvero quando l’emotività è talmente elevata da non consentire il lavoro stesso dello psicoterapeuta.

IL TEAM

Il Centro Psicologia Città Studi nasce dalla collaborazione di Psicologi-Psicoterapeuti con diverse competenze che offrono sostegno psicologico, psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti, coppie, genitori e famiglie.

Terapia online

Offriamo la possibilità di un supporto psicologico anche da remoto tramite diverse piattaforme online.

I nostri articoli

I film come strumento di conoscenza di sé

I film come strumento di conoscenza di sé

Ormai da qualche anno, ogni mese, differenti piattaforme di streaming offrono svariate possibilità di intrattenimento: serie tv, film, eventi sportivi e documentari. A conclusione di giornata, infatti, potersi sedere sul proprio divano e guardare ciò che si preferisce...

Fidarsi è bene, un amico è meglio

Fidarsi è bene, un amico è meglio

Il 30 Luglio si celebra la Giornata internazionale dell'amicizia, proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per invitare alla riflessione sul tema del legame che può unire Paesi, popoli, culture e individui. Quando parliamo di amicizia facciamo...

Adolescenza e genitorialità

Adolescenza e genitorialità

Il 1° Giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dall’ONU nel 2012 per celebrare l’importanza del loro impegno e della loro dedizione nell'allevare i figli. Uno dei momenti più delicati nella vita dei genitori sopraggiunge quando il proprio bambino...