
Dott.ssa
Caterina Bianconi
PRESENTAZIONE
Consulente presso l’U.O. di Psicopatologia dello Sviluppo dell’Ospedale San Raffaele Turro, dove si occupa di prima certificazione DSA, riabilitazioni cognitive e psicopatologia dell’età evolutiva, fa parte di un elenco terapeuti esperti in DCA istituito dall’Associazione ERIKA ONLUS in collaborazione con la SC Dietetica e Nutrizione Clinica dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. Lavora come Psicologa presso Medici in Famiglia, dove si occupa di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.
Dopo la laurea presso l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano, si è perfezionata in Neuropsicologia conseguendo il Master in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense presso l’Università degli Studi di Padova, il Master in Neuropsicologia Clinica presso la SLOP e il Master sui Disturbi specifici dell’apprendimento presso LR Psicologia. Ha approfondito la sua formazione con la specializzazione in psicoterapia cognitiva presso la Scuola CTC di Como. Svolge attività libero professionale a Lecco e a Milano, collabora con studi legali in qualità di consulente tecnico.
CONTATTI
email: email.email.it
telefono: 339 3808 461
ULTIMI ARTICOLI SCRITTI
Mente e corpo in sincronia: come usare la saggezza del corpo per migliorare il benessere psicologico e la salute mentale
“Vi è più ragione nel tuo corpo che nella tua migliore saggezza” Friedrich Nietzsche In un mondo frenetico e iper-connesso, la nostra mente è spesso sopraffatta da stimoli continui, pressioni e aspettative. Lo stress, l’ansia e il burnout sono sempre più diffusi e per...
Università e benessere psicologico: i benefici della Mindfulness
La popolazione universitaria risulta particolarmente esposta a fattori di rischio psicologico quali stress accademico, ansia da prestazione, incertezza occupazionale e isolamento sociale. Negli ultimi decenni si è assistito ad una crescente attenzione verso la salute...
Il burnout sportivo nella generazione Z
Il burnout è una condizione psicologica complessa che nasce da un’esposizione prolungata e continua a situazioni di stress, in particolare quelle caratterizzate da una forte componente psicosociale. Questo fenomeno, inizialmente studiato nell’ambito del lavoro e in...