
Dott.ssa
Cristina Mapelli
PRESENTAZIONE
Laureata presso l’Università di Milano-Bicocca, ha approfondito la sua formazione conseguendo inizialmente un master in Neuropsicologia e un dottorato di ricerca in Neuroscienze Cognitive e successivamente specializzandosi in Psicoterapia Cognitiva ad orientamento Costruttivista presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como.
Lavora come neuropsicologa e psicoterapeuta presso la Clinica Neurologica dell’ASST San Gerardo di Monza. Svolge, inoltre, attività privata a Monza e Milano, occupandosi di psicoterapia individuale dell’adolescente, dell’adulto e dell’anziano, con particolare riferimento ai disturbi post-traumatici e dissociativi. E’ terapeuta EMDR di II livello e ha completato il primo livello in Terapia Sensomotoria.
È stata professore a contratto presso la facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche dell’università di Urbino, titolare del corso di Psicologia Fisiologica. Attualmente si occupa di formazione per Master e Scuole di Specializzazione.
È autrice di pubblicazioni su riviste a carattere nazionale ed internazionale.
È socia delle seguenti società scientifiche/associazioni: SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), SinDEM (Società Italiana di Neurologia – sezione demenze), EMDR (Eye-Movement Desesitization and Reprocessing), ESTD (European Society for Trauma and Dissociation) e AISTED (Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione).
CONTATTI
email: cristina.mapelli1@gmail.com
telefono: 345 012 4042
TERAPIE SEGUITE:
TECNICHE:
LOCATION:
ULTIMI ARTICOLI
Il burnout sportivo nella generazione Z
Il burnout è una condizione psicologica complessa che nasce da un’esposizione prolungata e continua a situazioni di stress, in particolare quelle caratterizzate da una forte componente psicosociale. Questo fenomeno, inizialmente studiato nell’ambito del lavoro e in...
Sogno o son desto? Gli strumenti della psicoterapia
“Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno” (Vincent Van Gogh) Le giornate si allungano, l’estate è alle porte e le attività e le energie sembrano moltiplicarsi: tuttavia, resta fondamentale dedicare otto ore (nella migliore delle ipotesi…) al sonno ristoratore....
La gravidanza: un viaggio tra attesa, cambiamenti e nascita di una mamma
La gravidanza è un lungo viaggio caratterizzato da numerosi cambiamenti corporei, psicologici e cognitivi che talvolta possono essere travolgenti e accompagnati da svariate sfumature emotive a volte contrastanti. Questo periodo di transizione e sospensione, per quanto...