
Dott.ssa
Beatrice Cavallini
Laureata presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È tutor psico-educativo per l’apprendimento e l’autoregolazione in bambini e ragazzi con deficit di attenzione e iperattività. Ha svolto attività di ricerca presso L’università della Svizzera Italiana (Istitute of Communication and health, ICH), continuando la sua formazione frequentando la scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo cognitivo costruttivista STPC di Torino.
In ambito evolutivo si occupa principalmente di disturbi del comportamento, nello specifico ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività); disturbi dello spettro autistico e mutismo selettivo. Svolge attività di orientamento, formazione e prevenzione nelle scuole primarie e secondarie, rivolte ad alunni, genitori e insegnanti. È formatrice per l’Associazione Italiana Mutismo Selettivo rivolta a professionisti sanitari e insegnanti.
Svolge la propria attività privata in provincia di Como e a Milano.
È socio e terapeuta di riferimento dell’Associazione Italiana Mutismo Selettivo(A.I.Mu.Se).
È membro MBpsS( British Psychological Society).
Socio ordinario SITCC, consigliere regionale Lombardia.
CONTATTI
email: beatricecavallini90@gmail.com
telefono: 3285718356
TERAPIE SEGUITE:
TECNICHE:
LOCATION:
ULTIMI ARTICOLI
Il burnout sportivo nella generazione Z
Il burnout è una condizione psicologica complessa che nasce da un’esposizione prolungata e continua a situazioni di stress, in particolare quelle caratterizzate da una forte componente psicosociale. Questo fenomeno, inizialmente studiato nell’ambito del lavoro e in...
Sogno o son desto? Gli strumenti della psicoterapia
“Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno” (Vincent Van Gogh) Le giornate si allungano, l’estate è alle porte e le attività e le energie sembrano moltiplicarsi: tuttavia, resta fondamentale dedicare otto ore (nella migliore delle ipotesi…) al sonno ristoratore....
La gravidanza: un viaggio tra attesa, cambiamenti e nascita di una mamma
La gravidanza è un lungo viaggio caratterizzato da numerosi cambiamenti corporei, psicologici e cognitivi che talvolta possono essere travolgenti e accompagnati da svariate sfumature emotive a volte contrastanti. Questo periodo di transizione e sospensione, per quanto...