
Dott.ssa
Federica Ioppolo
PRESENTAZIONE
Laureata presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, ha successivamente conseguito un Master di II livello in Esperto dei Disturbi dell’Apprendimento e Difficoltà Scolastiche e ha proseguito la sua formazione in psicoterapia cognitivo-costruttivista presso il Centro Terapia Cognitiva di Como.
Svolge la propria attività privata a Milano presso un centro polispecialistico, in cui è parte di un’equipe specializzata in neuropsichiatria infantile. Nella stessa realtà svolge attività di psicoterapeuta prevalentemente all’interno dei disturbi dell’umore e della psicologia della salute con un focus sulla psicooncologia.
Svolge inoltre attività di neuropsicologa dell’adulto e dell’anziano e psicoterapeuta per un’azienda di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Nell’ambito della Neuropsicologia dell’Infanzia e dell’Età Evolutiva si occupa di valutare i vari aspetti del funzionamento del bambino (ad esempio profilo di apprendimento, abilità di adattamento, qualità di vita, ecc.) con l’obiettivo di evidenziare le aree di maggiore abilità e competenza, accanto a quelle di fragilità e criticità.
Si occupa di formazione per i volontari di Croce Rossa Italiana ed è referente della formazione e della commissione antibullismo per Verdeacqua Onlus presso l’acquario Civico di Milano certificata Bureau Veritas.
È terapeuta EMDR di II livello per il trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress e i disagi correlati al trauma.
È socia delle seguenti società scientifiche/associazioni: SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), EMDR (Eye-Movement Desesitization and Reprocessing).
CONTATTI
email: federica.ioppolo@gmail.com
telefono: 348 9336154
TERAPIE SEGUITE:
TECNICHE:
LOCATION:
ULTIMI ARTICOLI
La sfida del cervello affamato: imparare a mangiare consapevolmente
“Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.” (Oscar Wilde) “Domani mi metto a dieta... no da lunedì ... o meglio da giovedì perché mercoledì c’è la cena da Paolo e Francesca ... ma poi il weekend c’è la gita con picnic organizzata già da settimane...” A...
Stress da COVID-19, ansia e disturbi del sonno
La pandemia da COVID-19 è un evento critico che ha colpito in maniera inaspettata, minacciando la salute, la sopravvivenza e l’integrità psicologica di ogni cittadino a livello mondiale. Una serie di indagini condotte a partire dal momento in cui l’Organizzazione...
COVID-19 e salute mentale: cosa aspettarci nei prossimi mesi?
Cosa possiamo aspettarci in termini di disagio psicologico, salute mentale e benessere psicologico nei mesi che seguiranno? Si è molto parlato in questi mesi dell’impatto psicologico del lock down: ansia, paura del contagio, rischio di conflitto familiare,...