
Dott.ssa Martina Segale
Psicologa e psicoterapeuta, laureata presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, specializzata in psicoterapia cognitivo-costruttivista presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como. Terapeuta EMDR (I e II livello).
Si è formata come psicologa clinica presso il Servizio di Psicologia dell’Ospedale Niguarda, occupandosi di pazienti con sintomatologia ansioso-depressiva, affetti da malattie organiche e dolore cronico. Ha proseguito in tale ambito la sua attività clinica come psicoterapeuta in due centri polispecialistici di Milano.
In campo evolutivo si è dedicata all’approfondimento di alcuni disturbi del neurosviluppo (ADHD – Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività – e DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e attualmente lavora come psicoterapeuta prevalentemente con ragazzi in età adolescenziale e pre-adolescenziale. Si occupa di promozione della salute affettiva e sessuale anche in ambito scolastico.
CONTATTI
email: martina.segale@gmail.com
telefono: 347 6700540
TERAPIE SEGUITE:
TECNICHE:
LOCATION:
ULTIMI ARTICOLI
Università e benessere psicologico: i benefici della Mindfulness
La popolazione universitaria risulta particolarmente esposta a fattori di rischio psicologico quali stress accademico, ansia da prestazione, incertezza occupazionale e isolamento sociale. Negli ultimi decenni si è assistito ad una crescente attenzione verso la salute...
Il burnout sportivo nella generazione Z
Il burnout è una condizione psicologica complessa che nasce da un’esposizione prolungata e continua a situazioni di stress, in particolare quelle caratterizzate da una forte componente psicosociale. Questo fenomeno, inizialmente studiato nell’ambito del lavoro e in...
Sogno o son desto? Gli strumenti della psicoterapia
“Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno” (Vincent Van Gogh) Le giornate si allungano, l’estate è alle porte e le attività e le energie sembrano moltiplicarsi: tuttavia, resta fondamentale dedicare otto ore (nella migliore delle ipotesi…) al sonno ristoratore....