Al fianco di chi si prende cura

Al fianco di chi si prende cura

Trovarsi nella situazione di dover assistere un familiare malato è una condizione comune a molte persone. In particolare, nel contesto sociale attuale, l’invecchiamento della popolazione e le fragilità associate sono fra le motivazioni più frequenti che fanno si che...
Questioni di cuore

Questioni di cuore

Il corpo è lo spazio che sostiene e nutre la nostra mente accompagnandola a scoprire il mondo: proprio sul legame a doppio filo tra questi due pilastri poggia il concetto di salute. Già i nostri antenati ne proclamavano l’importanza, ma con la nascita del modello...
I film come strumento di conoscenza di sé

I film come strumento di conoscenza di sé

Ormai da qualche anno, ogni mese, differenti piattaforme di streaming offrono svariate possibilità di intrattenimento: serie tv, film, eventi sportivi e documentari. A conclusione di giornata, infatti, potersi sedere sul proprio divano e guardare ciò che si preferisce...
Fidarsi è bene, un amico è meglio

Fidarsi è bene, un amico è meglio

Il 30 Luglio si celebra la Giornata internazionale dell’amicizia, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per invitare alla riflessione sul tema del legame che può unire Paesi, popoli, culture e individui. Quando parliamo di amicizia...
Adolescenza e genitorialità

Adolescenza e genitorialità

Il 1° Giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dall’ONU nel 2012 per celebrare l’importanza del loro impegno e della loro dedizione nell’allevare i figli. Uno dei momenti più delicati nella vita dei genitori sopraggiunge quando il proprio...